Dati utili per contatti indispensabili Esi
Esi
Tel
0689765366 Roma a Investitori
Esi Diretto:
393335910150
per Studiosi
Esi
Mail:
3335910150@libero.it
per Enti
L'Elettronica è una forma di matematica applicata alla
realtà.
I
Nucleoni
L'Elettronica è una forma di matematica
applicata alla realtà che tutti i giorni viviamo, "Ogni individuo crede alla sua
realtà, che può essere colmata di ogni gioia durante la sua vita, ma solo il
tempo da ragione o torto alla reale necessità che più comunemente s'implora."
Dal punto di vista sociale, poi se si è sbagliato, il silenzio prende piede e
nessun paga le conseguenze incrementando frustrazioni uguali a ogni individuo,
sempre più unico nella sua ragione, ma sempre più difficile per tutti da capire.
Ragione per cui, ogni individuo è
obbligato a osservare un diritto acquisito come la cultura almeno universitaria,
per non restare in una maggioranza di negatività assoluta, distruggendo ogni
tipo di velocità di processo. "Il piacere di essere ignoranti è il più comune"
quasi di più al piacere di vedere i difetti negli altri, nemmeno fosse una droga
dell'ultima generazione, dove il piacere supera il sapere delle cose da fare.
Il tempo è veramente la risoluzione a
ogni problema almeno per il corso naturale della vita, ma solo per ogni tipo di
religione, per gli atei non c'è rimedio, mentre la velocità pur superflua
rispetto a questo, dipende essenzialmente da noi comuni scettici o credenti,
studenti o scienziati, lettori o scrittori; che per vivere sempre meglio tutti,
acceleriamo ogni meccanismo per ottenere una vita sana e sempre più lunga,
dimenticando che in pochi ci riescono.
L'Elettronica è una forma di matematica
applicata alla realtà che solo le tecnologie migliorano, ma lo studio è fermo
forse da ormai venticinque, trenta anni. Le industrie sono una forma di studio
che, è solo privato, e l'interesse del privato è solo quello di non divulgare
esperienze, studi e invenzione, migliorando una competitività ma piena di
sprechi che paghiamo tutti, la sicurezza invece rallenta ogni processo, ma solo
per una certezza, quella di guadagnare tempo per la collettività.
Non si può dare torto a tutto questo,
ma quando gli scienziati divulgano una loro scoperta, tutto diventa pubblico
mentre in questo caso i vantaggi sono di tutti, nell'altro caso di pochi, ma il
danno è per tutti. L'Ignoro, è una volontà: "In fondo tutti reclamano una
Democrazia, ma si ottiene solo quella suddivisa da Istituzioni Imperiali" (dire
ciò che più piace a tutti, per fare ciò che personalmente più si vuole).
Dopo la tecnologia a montaggio
superficiale con una ferrea miniaturizzazione di tutti gli elementi elettronici,
iniziata negli anni 80 quando, i microprocessori rivoluzionarono tutto il modo
di lavorare negli uffici amministrativi, ma anche tecnici. Dal 1995 sembra abbia
voluto fermare un processo forse per paura, e non saprei di che, ora ci si trova
di fronte ad uno stagnamento di progettazioni che non ha sbocchi.
Forse perché i politici che sono in
opposizione in tutto il mondo non danno consigli appropriati ai governanti,
oppure sono questi che consigliano una mancanza di esecutivo, di fatto
l'operatività in tutto il mondo è ferma a contare soldi, e la crescita zero in
un’economia del terso mondo è uguale alla crescita dei paesi più ricchi che
ovviamente tendono lo stesso a zero. L'elettronica forse non centra, ma spesso è
sempre un piccolo tassello a bloccare tutto il resto di un meccanismo, che tutti
criticato, ma ha il piacere di governare.
Proporre oggi una soluzione elettronica rivoluzionerebbe
tutti i processi produttivi con conseguenze da poter immaginare. Non è questo
che l’Esi propone, semmai l’invenzione, le scoperte usano un raggio d'azione
molto lento e a lungo termine, visto sempre tutto in un tempo futuro, come
inviare una navicella che viaggia nello spazio senza una meta precisa, ma solo
sondaggi di scoperte che l'uomo non riuscirebbe mai con le sue mani dentro una
navicella spaziale, e non durerebbe molto nemmeno riproducendosi.
Il punto è che da almeno trenta anni si osserva il
funzionamento del cervello per poterlo riprodurlo artificialmente con un silicio
che a oggi ci ha tolto molte soddisfazioni, ma l’innata preoccupazione che
abbiamo di migliorarci, spesso ci fa perdere del tempo e denaro che pubblico è,
quindi poco importa se lo scopo non raggiunge i risultati anche dopo cinquanta
anni, tanto lo pagano tutti. Ad esempio lo studio molecolare o neuronale che
sono un mondo uguale al nostro, ma troppo diverso da poter fare delle
similitudini col nostro mondo animale.
Lo studio dell'Atomo negli ultimi 100 anni è stato
utilizzato per scopi eccezionali forse fino al 20 o 25 % senza pensare il 75%
dei casi che ha distrutto molto di più, il punto è che esiste un 70 % di studi
che sono fermi e ci possono portare alla tanto ricercata intelligenza
artificiale che oltretutto basterebbe usare meglio quella che possediamo.
Credere ci porta lontano non farlo ci può solo portare a vedere dove è possibile
arrivare.
Con questo finisco, i nucleoni sono un ottimo
investimento di partenza per arrivare ovunque e l'informatica è molto vicina ma
oggi i ricercatori da soli possono fare ben poco per l'umanità, è bene che
questa contribuisca all'opera di una matematica subatomica in poche parole
dentro la materia dove le sue origini sono oggi il quarto mondo. I pianeti, la
vita sulla terra, la rappresentazione molecolare e il mondo subatomico, proprio
qui esiste un concetto di fisica ancora non perfettamente in linea con diverse
leggi formulate.
In matematica invece, è sempre tutto molto più chiaro,
essa rappresenta la fisica teorica che resta sempre più veloce della fisica
sperimentale. Specie ora per l'informatica, dipende solo dall'oggetto al quale è
sotto posto l'operatore, ma esistono sedi per ogni cosa e "arrivati fin qui, non
resta che aspettare il lunedì che non arriverà mai qui o così". Per studi
dispense e proposte, o quanto di meglio sarà possibile, incrementare l'assoluto
conosciuto, mettere in contatto Mario Verdesi come qui sotto è illustrato:
Tel 0689765366 Roma per Investitori
Cellulare:
393335910150
per Studiosi
Mail:
3335910150@libero.it
per Enti
GRAZIE per essere arrivati fino qui
Attività di ricerca Informatica e Matematica su Elettroni e Nucleoni i Quark e
Leptoni di Denomibus
Assistenza su Roma e Lazio
Riparazioni CPU Industriali Notebook Server Hardware Software ogni marca
Prodotti di Personal Computer
Notebook HP Apple Asus Acer Ibm Sistemi e Sicurezza Telecomunicazioni
Distribuzione Computer
Programmi Informatica e Telecomunicazioni Codici Cifrati Vendor OnLine Italy
Associazione e Studio di
Settore sulle Particelle Subatomiche per gestire il progetto Denomibus Esi
Edizioni Scientifiche
Italiche Esi In Matematiche La Filosofia della Scienza è Giurisprudenza Edizioni